Carabinieri forestali rinnovata convezione Regione-Arma anni 2021-2023

Carabinieri forestali rinnovata convezione: la Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, ha approvato uno schema di convenzione triennale (2021-2023) col ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per l’impiego su tutto il territorio lombardo delle unità dei Carabinieri forestali, nell’ambito delle materie di competenza regionale. Una decisione che ha visto il […]
Treni, disagi diffusi in Lombardia per guasti agli impianti di Rfi

Occorre più efficienza da parte della società statale Disagi diffusi sui treni di diverse linee ferroviarie in Lombardia a causa di un guasto agli impianti di Rfi all’altezza del bivio Mirabello. In particolare si sono verificati disservizi nella galleria tra le stazioni di Milano Greco e Milano Garibaldi, e nel Passante Ferroviario. Guasti anche ai […]
Sicurezza integrata, assessore chiede adesione ai Comuni lombardi

Regione Lombardia vuole coinvolgere tutti i capoluoghi di provincia per rendere ancora più forte e incisiva la collaborazione istituzionale in tema di sicurezza integrata, attraverso lo scambio di dati e informazioni per via telematica, tra Comuni e le forze di Polizia e i sistemi di videosorveglianza. Accordo in Prefettura per la sicurezza integrata tra Comuni […]
Milano e Baranzate, firmato protocollo per riqualificazione ex-cava Ronchi

Documento sottoscritto dall’assessore regionale e Comuni di Milano e Baranzate È stato ufficialmente firmato a Palazzo Lombardia lo Schema di Protocollo d’intesa per la riqualificazione ambientale, urbana, infrastrutturale e sociale del sito dell”ex Cava Ronchi’, posta alla periferia nord della città di Milano, tra i comuni del capoluogo lombardo e di Baranzate. Presenti alla ratifica […]
Rozzano, case Aler: 600.000 euro di fondi straordinari per danni maltempo

Risorse per messa in sicurezza edifici edilizia residenziale È di 600.000 euro il contributo straordinario ad Aler Milano per la messa in sicurezza delle case di Rozzano danneggiate dal maltempo del luglio scorso. Lo ha deciso la giunta della Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Casa ed Housing sociale. Case Aler Rozzano, danni maltempo L’8 […]
Assessore Politiche sociali in visita al ‘Golgi Redaelli’ e al ‘Trivulzio’

Proseguono, con quelle al ‘Golgi Redaelli’ e al ‘Pio Albergo Trivulzio‘, le visite istituzionali dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia. Lo scopo entrare a contatto con alcune realtà del territorio che operano anche nell’ambito del sociale. Martedì 14 settembre, a Milano, appuntamenti all’Asp ‘Golgi Redaelli’ e al ‘Pio Albergo […]
High summit cop26, presentato evento del 24-25 settembre a Minoprio/Co

Temi centrali montagna, cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile Regione Lombardia giocherà un ruolo da protagonista nella ‘High Summit Cop26‘ l’evento internazionale in programma il 24 e il 25 settembre presso la Fondazione Minoprio (Co) dedicato alla montagna, ai cambiamenti climatici e allo sviluppo sostenibile. Un momento che si pone l’obiettivo riportare le montagne al centro […]
Mantova, assessore Agricoltura: 19 milioni di danni a strutture agricole

Per gli effetti delle trombe d’aria, chiesta eccezionalità a Ministero “Sono 11 i Comuni colpiti. Auspichiamo risposta rapida da Roma” L’estate 2021 è stata caratterizzata da numerosi fenomeni temporaleschi eccezionali che hanno colpito molte aree della provincia di Mantova con precipitazioni intense, grandinate e raffiche di vento di forte intensità hanno provocato ingenti danni alle […]
Rinasce il turismo con la valorizzazione delle eccellenze dei territori

Assessore regionale a Bergamo alla presentazione di ‘Agri Travel & Slow Travel Expo’ “La rinascita del turismo passa attraverso la valorizzazione delle eccellenze della nostra Lombardia. La riscoperta dei territori, tra arte, tradizioni, cultura ed enogastronomia, è un segnale importante per proporre ai visitatori un’offerta variegata e differenziata”. Così l’assessore di Regione Lombardia al Turismo, […]
Fiume Mera, ok a ‘Schema di intenti’ per rigenerazione bacino idrografico

Obiettivo valorizzare le aree attraversate dai corsi d’acqua Cambiamenti climatici generano impatti sempre più forti La Giunta regionale, su proposta degli assessori al Territorio e Protezione civile e all’Ambiente e Clima, ha approvato un importante provvedimento per il fiume Mera. In particolare, ha il via libero lo schema del documento d’intenti per la valorizzazione dei territori attraversati […]