Sport e Movies TV 2025. Dal 7 all’11 ottobre le 116 proiezioni finali

Un momento della presentazione di sports movie tv 2025

Premiati Ignazio La Russa, Giacomo Agostini e Zlatan Ibrahimovic

Si terrà  a Milano presso la sede di Regione Lombardia dal 7 all’11 ottobre il 43° Milano International Ficts Fest Sport Movies & Tv 2025‘, il festival mondiale del cinema, della televisione, della cultura e dell’immagine sportiva ed olimpica. L’evento è la finale di 23 festival (nei 5 Continenti) del Circuito Internazionale “World FICTS Challenge” ed è inserito nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Alla presentazione in Regione sono intervenuti Ignazio La Russa, presidente del Senato, Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza di Regione con delega a Sport e Giovani. Con loro Giacomo Agostini, campione motociclistico, il calciatore Zlatan Ibrahimovic, senior advisor Milan, Marco Riva, presidente Coni Lombardia, Franco Ascani, presidente FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs), Giovanni Bozzetti, presidente Fondazione Fiera Milano, e Andrea Monti, chief communication officer Milano Cortina 2026.

Insigniti con la FICTS Guirlande d’Honneur

Nel corso della presentazione sono stati insigniti della FICTS Guirlande d’Honneur il presidente del Senato Ignazio La Russa (Excellence Guirlande d’honneur) ed i Campioni sportivi Zlatan Ibrahimovic e Giacomo Agostini.

Picchi: Sport & Movies Tv 2025 appuntamento di grande prestigio

L'intervento del sottosegretario Federica Picchi nel corso della presentazione di Sport & Movie Tv 2025“La 43ª edizione di ‘Sport Movies & Tv‘ a Milano – ha detto il sottosegretario Picchi –  è un appuntamento di grande prestigio. Un appuntamento che sottolinea il ruolo centrale della Lombardia nel panorama sportivo e culturale internazionale. Con una veste speciale, ovviamente,  in vista di Milano Cortina 2026. L’evento rappresenta, infatti, un’importante vetrina per potenziare i messaggi positivi dello sport e la sua forza come strumento di aggregazione, valorizzazione dei diversi talenti e delle diverse abilità ed educazione per i nostri giovani. La Regione Lombardia continuerà, quindi, a supportare iniziative che uniscono lo sport alla cultura e alla formazione. Promuovendo i valori olimpici e paralimpici sul nostro territorio”.

“Voglio ringraziare gli organizzatori per avermi assegnato questo premio – ha detto il presidente La Russa – che mi accomuna a grandi campioni ospitati in questa meravigliosa cornice.  Sono grato a Regione Lombardia per  avere potuto ammirare in anteprima le due torce, olimpica e paralimpica. Quelle che renderanno protagonista la Lombardia e i suoi territori, in particolare la Valtellina, in occasione di Milano Cortina 2026”.

E a proposito di Giochi Olimpici, Giovanni Bozzetti, presidente Fondazione Fiera Milano, ha ricordato che “i padiglioni fieristici sono pronti per ospitare alcune gare sul ghiaccio, con lo spirito di rendere questo ente sempre più parte integrante del modello Lombardia”.

Sport & Movies Tv 2025 promuove lo sport tra cinema e televisione

Il Festival è realizzato dalla FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs riconosciuta dal CIO – Comitato Internazionale Olimpico. La sua mission  è promuovere l’immagine dello sport attraverso il cinema e la televisione. L’edizione 2025 si distingue per l’alto valore istituzionale e culturale grazie al sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani. L’edizione 2025 è realizzata in collaborazione con Regione Lombardia, Fondazione Milano Cortina 2026, Sky Sport. Ha il patrocinio di Sport e Salute, CONI, CIP e Comune di Milano. Partner Istituzionale ICSC – Istituto per il Credito Sportivo Culturale.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima