Lombardia Notizie / Agricoltura, sovranità alimentare e foreste

Beduschi: 10 milioni per 75 progetti di agriturismi in Lombardia

Regione Lombardia sostiene gli agriturismi con 10 milioni di euro

Premiati investimenti per aziende sempre più multifunzionali

Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro a sostegno di 75 agriturismi, con risorse rese disponibili attraverso l’intervento SRD03 del Piano Strategico della PAC.

Agli agriturismi 10 milioni dalla Lombardia

L'assessore Alessandro Beduschi“Questi fondi – commenta l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – consentiranno alle imprese agricole di ristrutturare fabbricati da destinare ad attività agrituristica, avviare nuove aperture o ampliare quelle esistenti, migliorando l’offerta ricettiva e i servizi ai visitatori”.

Cosa finanzia il bando

Il bando finanzierà, in modo particolare, investimenti per la ristrutturazione di edifici rurali, l’ampliamento di servizi igienici e impianti tecnologici, la realizzazione di percorsi ciclo-pedonali e aree attrezzate per agricampeggio, oltre all’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica funzionali all’attività. Premiati anche i progetti di sviluppo delle fattorie didattiche, per rafforzare l’offerta educativa delle aziende agricole e il loro ruolo di ponte tra scuola, famiglie e mondo rurale.

Gli agriturismi attivi in Lombardia

In Lombardia sono attivi (al 18 novembre 2025) quasi 1.800 agriturismi (1.769), distribuiti in modo capillare su tutto il territorio regionale: la provincia con il maggior numero è Brescia (375), seguita da Mantova (219), Pavia (212), Bergamo (184), Como (180) e Sondrio (146). Importante anche la presenza in Varese (96) e Cremona (64). Milano e Monza Brianza, pur essendo aree più urbane, contano rispettivamente 167 e 23 strutture, segno dell’interesse crescente verso un’offerta agricola di prossimità.

Entro fine 2025 1 milione aggiuntivo

Alle risorse stanziate si aggiungerà, entro fine 2025, un ulteriore milione di euro per finanziare, oltre alle 75 già sovvenzionate, le altre 8 aziende valutate positivamente e ammesse a finanziamento con riserva, a seguito della dell’approvazione da parte della Commissione europea delle modifiche al bilancio. Questo passaggio consentirà a Regione di poter disporre di ulteriori 2,5 milioni di euro per aprire un nuovo bando nel 2026.

Beduschi: agriturismo sinonimo di ospitalità ed educazione ambientale

“L’agriturismo – conclude l’assessore Beduschi – è sinonimo di ospitalità, qualità, educazione ambientale, incontro con le famiglie e con le scuole. Investire in questo settore significa rafforzare l’identità dei nostri territori e dare nuove opportunità di reddito alle aziende agricole. Questi investimenti sono quindi un altro passo concreto verso un’agricoltura sempre più multifunzionale, sostenibile, moderna e capace di generare valore per le comunità”.

Il riparto

Di seguito il riparto su base provinciale con indicazione di provincia, numero aziende finanziate e importo assegnato:

  • Bergamo – 11 aziende finanziate – 1,5 milioni di euro;
  • Brescia – 21 aziende finanziate – 2,8 milioni di euro;
  • Como – 9 aziende finanziate – 1,6 milioni di euro;
  • Cremona – 3 aziende finanziate – 734.000 euro;
  • Lodi – 2 aziende finanziate – 133.000 euro;
  • Mantova – 6 aziende finanziate – 463.000 euro;
  • Milano – 1 azienda finanziata – 270.000 euro;
  • Pavia – 10 aziende finanziate – 1,1 milioni di euro;
  • Varese – 3 aziende finanziate – 170.000 euro;
  • Sondrio – 9 aziende finanziate – 1 milione di euro.
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima