‘Gli alberi monumentali della Lombardia, un patrimonio da tutelare‘ è il titolo del convegno che si è svolto a Palazzo Brera di Milano alla presenza, tra gli altri, dell’assessore al Territorio e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Gianluca Comazzi.
Nuovo aggiornamento dell’elenco nazionale
“Gli alberi monumentali – ha spiegato l’assessore Comazzi – rappresentano una parte viva della nostra identità: sono radici profonde della storia lombarda oltre che testimonianze preziose del rapporto tra uomo, natura e territorio”.
“Con il nuovo aggiornamento dell’elenco nazionale – ha aggiunto – Regione Lombardia si conferma quindi tra le realtà più attente alla tutela del proprio patrimonio verde, grazie a un lavoro capillare portato avanti insieme ai Comuni e ai Carabinieri forestali, che ringrazio per l’impegno quotidiano”.
Gli alberi monumentali: un patrimonio da tutelare
Gli alberi monumentali rappresentano infatti un patrimonio naturale e culturale di inestimabile valore, testimonianze viventi della storia, del paesaggio e dell’identità dei territori.
“Qui a Palazzo Brera – ha sottolineato Gianluca Comazzi – celebriamo questo percorso con un convegno di altissimo livello e presentando una pubblicazione dedicata ad alcune delle nostre meraviglie arboree più suggestive: uno strumento di conoscenza, quindi, ma anche un invito a proteggere e tramandare un patrimonio che appartiene davvero a tutti i cittadini lombardi“.





