“Da quando sono stato nominato assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia ho sempre favorito gli incontri istituzionali con i comitati dei pendolari. Ho approntato il mio lavoro all’apertura e al dialogo con tutti. Il confronto è fondamentale per individuare spunti, criticità e suggerimenti utili per fornire un servizio ferroviario sempre migliore ed efficiente”. Lo ha detto l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilita sostenibile, Franco Lucente, confermando la propria disponibilità al confronto con i rappresentanti di chi ogni giorno viaggia in treno.
Numerose le occasioni di incontro negli ultimi mesi
“Voglio ricordare – ha sottolineato l’assessore – che il nuovo contratto di servizio stipulato con Trenord a fine 2023, non prevede più l’istituzione dei tavoli territoriali di quadrante. Il rapporto con i comitati dei pendolari è attuato attraverso altri e numerosi strumenti istituzionali, operativi sin da quando sono assessore. Basta verificare quanto accaduto negli ultimi due mesi. Insieme alla Direzione Generale, lo scorso 15 ottobre abbiamo convocato a Palazzo Lombardia i rappresentanti dei viaggiatori, delle associazioni dei consumatori e degli utenti nominati nella conferenza del TPL, per presentare loro in maniera analitica le principali novità del cambio orario che sarà in vigore dal prossimo 14 dicembre 2025”.
Un dialogo fondamentale per il sistema dei trasporti in Lombardia
“Successivamente – ha evidenziato Lucente – il 12 novembre abbiamo convocato la Conferenza regionale del trasporto pubblico locale, al quale ha partecipato tutto il mondo dei trasporti, dai comitati dei pendolari ai tecnici e dirigenti di Trenord, RFI, ATM, Agenzie TPL, Provincie, Comuni, associazioni di categoria e sindacali. All’ordine del giorno, le principali novità del cambio orario; interruzioni ed attivazioni programmate dai gestori della rete; i potenziamenti dei servizi di trasporto pubblico regionale in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026; le modifiche alla disciplina IVOLA Io Viaggio Ovunque in Lombardia Agevolata; informativa dettagliata sul riparto delle risorse per le Agenzie del TPL”.
Lucente: sui territori per affrontare le questioni relative ai trasporti
“Incontri ed appuntamenti che periodicamente – ha proseguito – nei mesi ed anni scorsi, ho tenuto con costanza ed assiduità. Ma non solo: partecipo sempre a convegni e momenti di confronto nei diversi territori organizzati proprio dai rappresentati dei diversi comitati pendolari. E sono pronto a farlo ancora, ovviamente. L’ultimo in ordine di tempo, IL 7 novembre scorso, quando a Mortara, insieme ai rappresentati di RFI e Trenord, sono intervenuto ad un convegno organizzato dall’associazione pendolari ‘MI.MO.AL’ Milano Mortara Alessandria, proprio per affrontare le questioni relative ai trasporti ferroviari in quei territori”.
“Dialoghi, confronti e rapporti – ha concluso Lucente – che si sono ripetuti anche negli anni passati: l’assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia è aperto al dialogo e lo dimostrano i fatti. Chi lo nega, nega l’evidenza”.





