Case popolari e sicurezza, Bolognini: Daspo agli abusivi

alloggi popolari Daspo abusivi
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

"Applichiamo il 'Daspo' anche per chi occupa abusivamente le case popolari". Questa la proposta di Stefano Bolognini, assessore regionale alle Politiche abitative, sociali e disabilità, che interviene così nel dibattito sulla possibilità di utilizzare il Daspo urbano, tema che riguarda, in queste ore, soprattutto il Comune di Milano.

“Applichiamo il Daspo anche per gli abusivi, per chi occupa abusivamente gli alloggi delle case popolari”. Questa la proposta di Stefano Bolognini, assessore regionale alle Politiche abitative, sociali e disabilità, che interviene così nel dibattito sulla possibilità di utilizzare il Daspo urbano, tema che riguarda, in queste ore, soprattutto il Comune di Milano.

Sprezzanti delle leggi

“Purtroppo, spesso, quando si sgombera una casa popolare – ha aggiunto l’assessore Bolognini – chi viene allontanato occupa in breve tempo altri immobili e commette altri reati. Si tratta di persone che non occupano per necessità ma perché sprezzanti delle regole e delle leggi”.

Allontanare delinquenti dalla città

“Allontanare certi delinquenti dalla città di Milano – ha concluso Bolognini – con il Daspo per gli abusivi degli alloggi popolari sarebbe un importante segnale di legalità nei quartieri popolari. E permetterebbe a Regione Lombardia di essere ancora più incisiva nell’importante politica di rigenerazione urbana che sta portando avanti con il Comune di Milano“.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Milano case Aler via Lulli
Dopo gli impegni presi con il sopralluogo effettuato lo scorso 5 settembre presso l'immobile interessato la sera precedente da un rogo che ha danneggiato parzialmente il tetto, l'assessore alla Cas ...
Bergamo politiche abitare
Non solo interventi sugli immobili, ma anche una cura a una dimensione dell'abitare più complessa. È quella rappresentata dall'assessore alla Casa e Housing sociale,
generica Milano quartiere Bruzzano
Importanti risorse per interventi urgenti di manutenzione straordinaria degli impianti e riqualificazione delle reti di distribuzione dell'energia degli edifici di proprietà di
Milano alloggi lavoratori Isee
"Sono già circa 300 gli alloggi che Aler Milano sta assegnando a famiglie con ISEE 10-16.000 euro e con
fondi polizie locali
Ammontano a 410.000 euro le risorse che Regione Lombardia ha destinato alle Polizie locali per l'iniziativ ...
inclusività politiche abitative
Inclusività: è una delle dimensioni dell'abitare su cui si stanno concentrando gli sforzi delle politiche abitative di Regione Lombardia. A fare il punto sul tema al Forum Risk Management ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima