“EICMA, una manifestazione importante perche rappresenta un settore, le due ruote, in crescita. Anche nel 2025 abbiamo avuto un aumento di immatricolazioni. Noi crediamo nelle fiere, abbiamo investito sempre, coinvolgendo il maggior numero di aziende possibili. Anche quelle piccole e medie, per le quali abbiamo messo a punto dei bandi ad hoc per favorire la loro partecipazione. Le fiere sono una vetrina del Made in Italy, un bacino di grande innovazione. Ci crediamo, e siamo molto contenti di questa manifestazione”. Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, all’inaugurazione di EICMA 2025, l’82ª edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote, in programma fino a domenica 9 novembre nei padiglioni di Fiera Milano a Rho. Sono intervenuti il presidente di EICMA Pietro Meda, Giovanni Bozzetti, presidente Fondazione Fiera Milano, e l’amministratore delegato di EICMA, Paolo Magri.
“Qui trovano spazio le idee, le imprese e le persone che innovano e fanno crescere il Paese – ha aggiunto il presidente -. Le nostre fiere non sono solo eventi, ma piattaforme di sviluppo, di incontro e di internazionalizzazione”.
“Si tratta di momenti – ha rimarcato il governatore – in cui la Lombardia mostra al mondo tutta la propria capacità di unire tradizione manifatturiera, creatività e visione industriale”.
Oltre 2.000 marchi rappresentati, Italia prima per mercato
L’evento espositivo, ancora una volta, si conferma punto di riferimento mondiale per l’industria della mobilità su due ruote e si mostra quest’anno come un tributo dichiarato alla passione, motore autentico di un intero universo. Sono oltre 730 gli espositori che saliranno su questo importante imponente palcoscenico con più di 110 anni di storia, 2.000 i marchi rappresentati e 50 i differenti Paesi di provenienza. Tra questi, in particolare, ben dieci nazioni esporranno per la prima volta, segnando l’ingresso straordinario in EICMA di imprese da nazioni come Estonia, Georgia, Irlanda, Messico, Panama, Perù ed Emirati Arabi, accanto alle più consolidate presenze europee e asiatiche. Ancora consistente e qualificata la compagine del Made in Italy, le cui aziende rappresentano il 30% degli espositori 2025. L’Italia resta pur sempre in Europa il primo Paese per mercato e produzione.
EICMA: Milano capitale delle due ruote, settore in crescita
Milano torna così capitale mondiale delle due ruote con una nuova edizione di EICMA, che consacra e completa anche l’evoluzione della kermesse da fiera ad evento espositivo a tutto tondo, imprescindibile per i professionisti e atteso da centinaia di migliaia di appassionati. Dalla scoperta delle novità del mercato alle anteprime mondiali contenute nei nove padiglioni occupati di Fiera Milano, dai contenuti speciali promossi dall’organizzazione di EICMA alla presenza di talent e piloti, fino al ricco palinsesto di gare, spettacoli ed esibizioni proposto nell’area esterna MotoLive, tutto è infatti pronto per entusiasmare il grande pubblico e rinnovare la storia d’amore nata e cresciuta nel corso di decenni con questa manifestazione.





