Milano, rigenerazione urbana a Rogoredo con il Bosco della Musica

Il governatore Fontana: opera strategica e concreta “Il Campus Bosco della Musica a Rogoredo è opera altamente strategica per la programmazione regionale, oltre che urbana. La sinergia d’intenti che si è sviluppata negli anni in quest’area di Milano è testimonianza di grande attenzione da parte di Regione che punta in concreto sulla rigenerazione urbana, non […]
Rigenerazione urbana, Magoni: bando da 200 milioni, risorsa per i territori

L’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, commenta con soddisfazione la pubblicazione della graduatoria dei Comuni della Lombardia che riceveranno i contributi regionali nell’ambito del bando ‘Rigenerazione urbana‘. “Ancora una volta – ha detto l’assessore – la Lombardia c’è. Il bando ‘Rigenerazione urbana’ è una misura importantissima per tutti i nostri territori. […]
Rigenerazione urbana, Foroni: ok a bando da 200 milioni, avviamo recupero

Straordinario sforzo finanziario garantito da Regione Espletata la graduatoria dei Comuni lombardi che riceveranno i contributi regionali per avviare processi di rigenerazione urbana. Lo ha comunicato l’assessore regionale al Territorio e Urbanistica, Pietro Foroni, nell’ambito del bando ‘Rigenerazione Urbana’. Il provvedimento assegna 200 milioni di euro di risorse economiche agli Enti locali, ammessi al finanziamento, […]
Via amianto da edifici pubblici, Cattaneo: 10 milioni a Enti locali nel 2022

Destinatari sono Comuni, Province, Città Metropolitana e Comunità montane Via l’amianto dagli edifici pubblici: la Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato i criteri per l’assegnazione agli Enti locali di contributi per 10 milioni di euro. Obiettivo: rimuovere i manufatti contenenti amianto dai fabbricati con qualsiasi destinazione d’uso […]
Malpensa. Aree delocalizzate, via ad accordo con Provincia Varese e Comuni

Foroni: valorizziamo territori secondo legge sulla rigenerazione urbana Via all’intesa per le aree delocalizzate a Malpensa. La Giunta regionale ha approvato l’accordo tra Regione Lombardia, Provincia di Varese e i Comuni di Ferno, Lonate Pozzolo e Somma Lombardo. Si punta a riqualificare i 24 ettari circa delle aree delocalizzate attorno allo scalo; e a promuovere […]
Legge Rigenerazione urbana, confermata legittimità normativa vigente

Foroni: Statuizione Corte costituzionale per versione precedente L’attuale legge vigente sulla Rigenerazione urbana è confermata. Lo ha annunciato l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni. “Confermata quindi – ha spiegato l’assessore regionale – la legittimità della versione vigente dell’articolo 40 bis della legge sulla Rigenerazione urbana. La statuizione della Corte Costituzionale […]
Rigenerazione urbana, Foroni: raddoppio fondi per bandi, 130 milioni in più

Da Lombardia sostegno concreto a riqualificazione Il raddoppio dei fondi dei bandi sulla Rigenerazione urbana e sui borghi antichi è l’obiettivo degli emendamenti presentati dai consiglieri Marco Colombo e Curzio Trezzani. I documenti sono stati approvati dal Consiglio regionale, in sede di assestamento di bilancio. Sono destinati, così, ulteriori finanziamenti. Ci sono 100 milioni in […]
Rigenerazione urbana, Foroni: più facile per i Comuni con nuova legge

Rigenerazione urbana, ai Comuni più margine di intervento negli interventi sul patrimonio dismesso. Il Consiglio regionale, infatti, ha approvato, nella seduta di martedì 15 giugno, la proposta di legge relativa alla modifica della normativa regionale riguardante gli interventi sul patrimonio edilizio esistente in dismissione. Mettere in sicurezza edifici fatiscenti “L’obiettivo principale della nuova normativa – […]
Rigenerazione urbana, da Regione 170 milioni per 12 progetti in 12 città

Presidente Fontana: sviluppo sostenibile e coesione sociale Risorse per 170 milioni di euro destinate alle strategie di rigenerazione urbana e sviluppo, puntando alla inclusione sociale delle popolazioni più fragili e con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze materiali e immateriali. Sono 12 i Comuni che saranno interessati dagli interventi oggetto della manifestazione di interesse coordinata da […]
Città studi, approvata intesa tra Regione, Università e Comune Milano

Il Protocollo promuove la rigenerazione urbana dell’area e la valorizzazione della ricerca di tipo universitario