Lombardia Notizie / Enti locali e Montagna

Acque. Da Lombardia 2 milioni per canoni aggiuntivi ricognitori 2024

Acque, da Lombardia quasi 2 milioni ai territori provinciali del canone aggiuntivo ricognitorio 2024

Sertori: trasferiamo fondi a Città Metropolitana e Province BG, BS, CO, LC e MB

Quasi 2 milioni di euro trasferiti da Regione Lombardia a Città Metropolitana di Milano e alle Province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Monza e Brianza su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, per il canone aggiuntivo ricognitorio 2024 sulle acque. Un trasferimento pari al 60% dell’introitato e in attuazione della Legge regionale 5 del 2020.

Acque Lombardia, a territori 2 milioni per canone aggiuntivo ricognitorio 2024

L'assessore Massimo Sertori“Nel dettaglio – afferma l’assessore Massimo Sertori – trasferiamo agli enti provinciali e alla Città Metropolitana quasi 2 milioni di euro, più precisamente 1.936.377 euro”.

“Si tratta – rimarca l’esponente della Giunta regionale – di importanti somme derivanti dal canone aggiuntivo ricognitorio relativo all’anno 2024, ricevuto da Regione Lombardia e assegnato, nel 2025, agli enti locali di riferimento”.

Il riparto

Nel dettaglio, il riparto è il seguente:

  • Città Metropolitana di Milano 90.398 euro;
  • Provincia di Bergamo 318.294 euro;
  • Provincia di Brescia 1.146.020 euro;
  • Provincia di Como 68.472 euro;
  • Provincia di Lecco 156.595 euro;
  • Provincia di Monza e Brianza 156.595 euro.

Sertori: attuazione di vero federalismo fiscale in materia idrica

“Si tratta dell’attuazione di un vero federalismo fiscale in materia di risorsa idrica – conclude Sertori – e di una misura che riconosce ai territori locali la possibilità di fruire delle ricchezze da loro generate per sostenere progetti per cittadini e imprese”.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima