LNews-Foto. TRASPORTI, REGIONE LOMBARDIA ACCELERA SU BIGLIETTO DIGITALE UNICO PER MOBILITÀ MODERNA ED EFFICIENTE
ASSESSORE LUCENTE: PROGETTO RIVOLUZIONARIO AL VIA NEL 2026
(LNews – Iseo/BS, 26 nov) “Il nuovo sistema di bigliettazione elettronica presto operativo sul Lago d’Iseo, al quale Regione Lombardia contribuisce con 400,000 euro per la sua implementazione, va nella direzione di un trasporto pubblico locale sempre più smart, accessibile e tecnologicamente innovativo”. Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, è intervenuto a Iseo al convegno ‘La bigliettazione elettronica a bordo nave: un nuovo sistema di ticketing che guarda al futuro’, tenutosi a bordo del battello ‘Città di Brescia’.
L’evento è stato anche l’occasione per presentare il progetto di bigliettazione digitale di Regione Lombardia, che “rivoluzionerà l’esperienza del TPL, consentendo ai cittadini di viaggiare su qualsiasi mezzo, autobus, treni, tram, metropolitane, battelli, con un unico sistema digitale di accesso e pagamento”, ha spiegato Lucente.
Il progetto prevede l’avvio della sperimentazione nella seconda metà del 2026, con l’obiettivo di andare a regime entro il 2028, uniformando l’intero sistema su scala regionale. Alla regia tecnica del progetto c’è la società regionale Aria Spa.
“I viaggiatori – ha aggiunto Lucente – potranno salire su qualsiasi mezzo del trasporto pubblico lombardo usando una sola app, convalidando all’ingresso e all’uscita e pagando solo la tratta percorsa. Si tratta di un progetto senza precedenti in Italia e tra i più avanzati in Europa”.
Il nuovo sistema di bigliettazione utilizzerà la logica del ‘best fare’: calcolerà automaticamente la tariffa più conveniente in base al viaggio effettuato. Durante la fase di test, che coinvolgerà l’intero bacino Milano-Monza (Ivol, Ivop, Stibm), coesisterà ancora la bigliettazione cartacea, ma dal 2028 il sistema sarà completamente digitale.
“Il sistema di bigliettazione elettronica di Navigazione Lago d’Iseo e quello della bigliettazione digitale di Regione Lombardia – ha concluso l’assessore – si pongono lo stesso obiettivo: un trasporto pubblico sempre più moderno ed efficiente, in grado di facilitare l’utenza e consentire ai cittadini di vivere meglio”. (LNews)
red



