Lombardia Notizie / Senza categoria

San Vittore Olona/MI, presentata la 93ª edizione della Cinque Mulini

In foto un corridore durante la corsa campestre Cinque Mulini: è stata presentata a Palazzo Lombardia l’edizione numero 93 che si terrà domenica 23 novembre 2025

Picchi: corsa campestre patrimonio sportivo e identitario della Lombardia

Presentata a Palazzo Lombardia l’edizione numero 93 della leggendaria corsa campestre ‘Cinque Mulini‘ in programma domenica 23 novembre 2025 a San Vittore Olona (Milano).

Cinque Mulini 2025, i protagonista della conferenza

Alla conferenza stampa hanno partecipato il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani Federica Picchi, il sindaco di San Vittore Olona, Marco Zerboni, e l’intera squadra organizzativa dell’Unione Sportiva San Vittore Olona 1906, insieme ai vertici del movimento atletico nazionale e regionale.

Più di 1200 atleti partecipanti da 20 nazioni e oltre 10 mila spettatori

“La Cinque Mulini – ha sottolineato Federica Picchi – è un patrimonio sportivo e identitario della Lombardia e dell’Italia. Una gara che, da oltre novant’anni, senza interruzioni, rappresenta coraggio, passione e radicamento sul territorio. Regione Lombardia continuerà a sostenere eventi che sanno unire storia, competizione e capacità organizzativa, valorizzando le società sportive che, come l’Unione Sportiva San Vittore Olona, custodiscono e rinnovano tradizioni di straordinario valore”.

In foto il sottosegretario con delega allo Sport di Regione Lombardia, Federica Picchi, con i protagonisti della conferenza stampa di presentazione della corsa campestre Cinque Mulini 2025, presentata a Palazzo Lombardia“La presenza degli atleti più forti del panorama internazionale e italiano – ha sottolineato Picchi – conferma la solidità e l’autorevolezza di questa manifestazione a livello sportivo, unica corsa campestre italiana inserita nel World Athletics Cross Country Tour Gold. La Cinque Mulini non è soltanto una gara, ma un’esperienza sportiva unica, che coinvolge le comunità locali, i giovani e le nuove generazioni di atleti. Con più di 1200 atleti partecipanti da 20 nazioni e più di 10mila spettatori lungo il percorso, la Cinque Mulini ha una ricaduta stimata sul territorio di più di 1 milione tra ospitalità, ristorazione e servizi”.

“È considerata una delle corse campestri più affascinanti al mondo –  ha concluso Picchi – continua a rappresentare una sintesi perfetta tra tradizione, spettacolo sportivo e identità territoriale. Il sostegno di Regione Lombardia, del Comune di San Vittore Olona e degli sponsor conferma l’importanza di una manifestazione che, dal 1933, racconta lo sport nella sua forma più genuina”.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima