(LNews – Milano, 24 nov) La Giunta regionale ha approvato la delibera riguardante la proposta di schema di Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Terna spa.
Il provvedimento, presentato dall’assessore a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, Massimo Sertori, si focalizza sulla razionalizzazione di una rete e di una programmazione territoriale efficiente.
“Si tratta di una collaborazione – spiega l’assessore Sertori – che ha come obiettivo prioritario la sicurezza del sistema elettrico in Lombardia e il suo sviluppo tramite l’individuazione di azioni e impegni reciproci volti alla riduzione della pressione infrastrutturale sul territorio, alla riduzione delle congestioni e dei rischi di disservizio, a migliore gestione dei flussi energetici in aree ad alta domanda e favorire la programmazione territoriale efficiente”.
“Con questa intesa – dice l’assessore Sertori – avremo attenzione anche nell’affrontare le risoluzioni di criticità territoriali già di nostra conoscenza. Mi riferisco, in particolare, all’interramento del tratto Tavazzano Est-Colà a Castiglione delle Stiviere, che sarà realizzata entro i termini di durata del Protocollo, e allo studio di fattibilità dell’interramento del tratto Glorenza-Premadio al Passo dello Stelvio”. “Accanto a questi progetti – continua – lavoreremo per promuovere una programmazione territoriale efficiente delle infrastrutture elettriche e per ridurne l’impatto sul territorio”.
“Con l’intesa con Terna – conclude Sertori – la Lombardia prosegue quindi il suo virtuoso cammino verso un settore energetico sicuro, sostenibile e realizzato in sintonia con il territorio. Siamo convinti che possiamo ulteriormente migliorare la situazione del sistema energetico lombardo e di poterlo fare in accordo con il territorio e con attenzione alla sostenibilità”. (LNews)
gus




