Progetto Talento, Picchi: giovani da record per atletica in Lombardia

Presentato in Regione Lombardia il Progetto Talento per giovani in atletica

Edizione dedicata al tema del contrasto dell'abbandono scolastico

Il Progetto Talento FIDAL per l’atletica è ‘scattato’ in Regione Lombardia con il via al primo corso di formazione ‘Formiamo i campioni di domani‘. L’iniziativa a supporto dei giovani più promettenti dell’atletica lombarda è stata presentata dal sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi. È intervenuto Luca Barzaghi, presidente Fidal Lombardia.

Gli atleti presenti oggi all'incontro di lancio del corso di formazione del Progetto Talento con il sottosegretario allo Sport e giovani Federica Picchi“L’edizione 2025 del progetto  – ha sottolineato Picchi –  è un’iniziativa fondamentale che va oltre il semplice sostegno economico. E’ un investimento completo sui nostri giovani, vivaio straordinario dell’atletica regionale e italiana. Il numero  record di 83 atleti ammessi e l’incremento delle risorse  disponibili dimostrano che la Lombardia è una fucina di campioni. I risultati ottenuti in campo internazionale sono il frutto di un lavoro di rete eccezionale. Da sottolineare gli straordinari risultati raggiunti dalla squadra di atletica U20 agli scorsi Campionati Mondiali. In questa occasione l’atletica lombarda si è distinta sia per il numero di partecipanti che per i risultati raggiunti”.

“Attraverso questo progetto, – ha aggiunto il sottosegretario – e in particolare con il corso ‘Formiamo i Campioni di domani’, offriamo ai ragazzi gli strumenti essenziali per affrontare la ‘dual career’. Percorso per crescere come persone oltre che come atleti, gestendo al meglio la pressione, i media e l’importanza del proprio ‘brand’. Non si tratta solo di vincere medaglie, ma di dare ai nostri talenti la consapevolezza per non ‘mollare’. E per diventare protagonisti del proprio futuro, dentro e fuori dalla pista”.

Numeri record per edizione 2025 del progetto Talento atletica in Lombardia

Ideato da FIDAL Lombardia con il patrocinio del CONI Lombardia e in collaborazione con il Master in Sport Design and Management del Politecnico di Milano e Bocconi Sport, il Progetto Talento per l’atletica in Lombardia segna un nuovo record nell’edizione 2025. Sono ben 83, infatti,  suddivisi in tre fasce, gli atleti inseriti nel progetto.

Le iniziative del Progetto Talento 2025 prevedono di supportare i giovani talenti delle società lombarde – nati dal 2011 al 2003 – tramite una serie di servizi . Tra questi test biomeccanici, valutazioni medico-sportive e coperture sanitarie o contributi economici, erogati sotto forma di borse di studio per atleti delle categorie Allievi, Juniores e Promesse. L’edizione 2025, in particolare, sarà dedicata al contrasto del fenomeno dell’abbandono scolastico.

I campioni che partecipano all’edizione 2025

Tra i ragazzi inseriti in questa edizione del corso figurano i nomi del campione europeo Under 20 di salto triplo Francesco Crotti (CUS Pro Patria Milano), delle medaglie di bronzo agli Europei Under 20 con la 4×400 Giulia Macchi (Bracco Atletica), Francesca Meletto (Atl. Brescia 1950) e Alice Caglio (Vis Nova Giussano). Dei finalisti europei Under 23 Andrea Bernardi (Atletica Riccardi Milano 1946, 100m, pure azzurro ai Mondiali di Tokyo per la 4×100), Filippo Cappelletti (OSA Saronno Libertas, 200m), Vittorio Ghedina (Atletica Meneghina, 400m ostacoli), Federica Stella (Pro Sesto Atletica Cernusco, salto in alto). Infine, figurano le vicecampionesse del mondo a squadre Under 20 di corsa in montagna Martina Ghisalberti (Atletica Valle Brembana) e Camilla Bonariva (Unione Sportiva Malonno).

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima